Città (553.000 ab.) dell'Argentina, capoluogo della provincia di Buenos
Aires. Mercato dei cereali e della carne (grazie al porto di Ensenada, posto sul
Río de la Plata); industrie alimentari, tessili, siderurgiche,
petrolchimiche. È inoltre sede di un'università (fondata nel
1884), di un osservatorio astronomico e di diversi musei. La città fu
fondata nel 1882 con lo scopo di trasferirvi la sede dell'amministrazione della
provincia di Buenos Aires. Dal 1952 al 1955 si chiamò
Eva
Perón.